Ora, non mi ritengo un nemico di Microsoft in quanto tale (dopo tutto sto scrivendo questo blog su Vista - anche se usando Firefox), ma delle sue pratiche palesemente anticompetitive (ormai lo posso scrivere senza tema di querela, l'ha sancito una Corte di altissimo livello) e della spocchia che mi hanno dimostrato svariati dipendenti della detta azienda, da me personalmente conosciuti. Non tutti, per fortuna. Ah, ed anche dell'abitudine a "rilasciare" software mal concepito, mal funzionante e parzialmente aderente agli standard (che è quasi peggio che se fosse proprietario in toto). Un nome per tutti: Outlook. Per porcherie del genere si può solo provare disgusto. Per non parlare dell'inveterata abitudine ad importi i "suoi" standard di funzionamento, che evidentemente considera migliori. In altre parole: "Tu, povero minus habens, non sai davvero ciò che è bene per te. Noi sì." Ci vuole pazienza, mi dite? Sì, però Exchange 4.0 è del 1996, ed e...